Impiego di matrici ambientali per la quantificazione dell’esposizione dei lavoratori del comparto suinicolo a geni di antibiotico-resistenza e virus influenzali
Responsabile scientifico: Dr.ssa VALENTINA MARIA PANZARIN
VALUTAZIONE DEL BENESSERE IN APIS MELLIFERA E MESSA A PUNTO DI PROTOICOLLI OPERATIVI IN RELAZIONE ALLE MISURE DI BIOSICUREZZA E DI CONTESTO AMBIENTALE (BEEWELL).
RUOLO DELL’OROLOGIO BIOLOGICO SUI BIOMAKERS INFIAMMATORI DEL CAVALLO: INFLUENZA DELLE DIFFERENTI CONDIZIONI DI MANAGEMENT SULLA PERFORMANCE ED IL BENESSERE (CHRON-IMMUN-WELFARE).
APPLICAZIONE DEL SISTEMA LCA ( LIFE CYCLE ASSESSMENT) PER LA VALUTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELL’ALLEVAMENTO DELLA BOVINA DA LATTE E STUDIO DELLE RELAZIONI TRA BENESSERE ANIMALE, USO DI ANTIMICROBICI ED IMPATTO AMBIENTALE, A COMPLETAMENTO DELLE FUNZIONI DI CLASSYFARM.
SVILUPPO DI TEST A TRANSISTOR ELETTROCHIMICI ORGANICI PER LA QUANTIFICAZIONE IN TEMPO REALE DI ANTICORPI NEUTRALIZZANTI GLI ORTHOPOXVIRUS EMERGENTI E RIEMERGENTI.