STUDIO SULL’ACCUMULO DEL TITANIO BIOSSIDO (TIO2) NELLA CATENA ALIMENTARE MARINA, DAGLI INVERTEBRATI AI TOP PREDATORS. CONTRIBUTO ALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER IL CONSUMATORE E L’AMBIENTE MARINO.
VALORIZZAZIONE DEI REGISTRI DEI TUMORI CANINI NAZIONALI PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLE ATTIVITÀ CLINICHE, DIAGNOSTICHE ED EPIDEMIOLOGICHE. ACRONIMO: ALL-TOGETHER.
DIAGNOSTICA 2.0: STRUMENTI INFORMATICI A SUPPORTO DELLA DIAGNOSI IN SANITÀ ANIMALE. VALIDAZIONE DEL SISTEMA DIA-PACEMAKER PER LA DIAGNOSI DELLE FORME RESPIRATORIE DEL SUINO (PORCINE RESPIRATORY DISEASE COMPLEX) (PRDC).
STUDIO DELLA COMPONENTE GENETICA DIRETTA E DI EFFETTI SOCIALI EREDITARI NELLA PREVALENZA DELLE MORSICATURE DELLA COSA PER LA DEFINIZIONE DI NUOVI PIANI DI MIGLIORAMENTO GENETICO DI LINEE SUINE (GENETAIL).
AROMI: SVILUPPO DI METODI ANALITICI PER LA DETERMINAZIONE DI ALCUNE SOSTANZE AROMATIZZANTI NEGLI ALIMENTI, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE POLVERI AROMATIZZANTI PER CARNI E LORO DERIVATI, E AI PRODOTTI UTILIZZATI NELLA DIETA DEI BAMBINI, AL FINE DI VALUTARNE L’ESPOSIZIONE ASSOCIATA AL CONSUMO.
CEPPI NEUROINVASIVI DI ASTROVIRUS NEL SUINO, PATOGENI EMERGENTI CON POTENZIALE ZOONOSICO. ASPETTI CLINICI, EPIDEMIOLOGICI, SISTEMI DI SORVEGLIANZA ED EARLY DETECTION.