Tubercolosi bovina: miglioramento dei metodi diagnostici e delle strategie di sorveglianza ed eradicazione

Responsabile scientifico: Dr.ssa BONIOTTI MARIA BEATRICE

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 29-12-2025


Leggi di più

Animal welfare in extensive breeding: applicazione di principi e tecnologie di Precision Lifestock Farming nell’allevamento estensivo (AWEB).

Responsabile scientifico: Dr.ssa PAOLA NICOLUSSI

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più

Valutazione del benessere animale e della sostenibilità ambientale per una efficace gestione del rischio in attività di elicicoltura.

Responsabile scientifico: Dr.ssa COGONI MARIA PAOLA

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più

Sviluppo di saggi diagnostici per il riconoscimento di senecavirus e loro applicazione in suini e altre specie potenzialmente suscettibili

Responsabile scientifico: Dr.ssa TROGU TIZIANA

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più

Baby Food: sviluppo di metodiche per la verifica di requisiti di sicurezza e indagine sui potenziali rischi di contaminazione

Responsabile scientifico: Dr.ssa GASPARINI MARA

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più

STEC in un’ottica One Health: uomo, animali, ambiente quale relazione?

Responsabile scientifico: Dr.ssa TADDEI ROBERTA

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più

Valutazione dei pericoli emergenti nei sostitutivi della carne (MicrobioPrepVeg)

Responsabile scientifico: Dr. FINAZZI GUIDO

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più

Individuazione dei fattori di rischio per il trattamento antibiotico post operatorio nella castrazione del suino

Responsabile scientifico: Dr.ssa BASSI PATRIZIA

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più

Studio sulla diffusione e caratterizzazione di virus epatotropi emergenti nei carnivori e lagomorfi della Lombardia

Responsabile scientifico: Dr. GRASSI ANDREA

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più

Sistema idrografico ed antibiotico-resistenza: utilizzo della nutria (Myocastor coypus) come possibile specie sentinella per la valutazione della dispersione dell’antimicrobico-resistenza attraverso i corsi d’acqua

Responsabile scientifico: Dr.ssa MASSELLA ELISA

Data inizio: 29-12-2023

Data fine: 28-12-2025


Leggi di più