31 Marzo 2022

La resistenza agli antibiotici continua ad essere elevata per Salmonella e Campylobacter

La resistenza agli antibiotici continua ad essere elevata per Salmonella e Campylobacter Il rapporto pubblicato in questi giorni dal Centro europeo per la prevenzione e…


Leggi di più

24 Marzo 2022

24 marzo Giornata mondiale della tubercolosi (TBC)

24 marzo Giornata mondiale della tubercolosi (TBC) In ricordo del 24 marzo 1882, quando Robert Koch annunciò alla comunità scientifica la scoperta dell’agente eziologico di…


Leggi di più

23 Marzo 2022

Dall’Italia alla Mongolia a caccia di virus e non solo

Dall’Italia alla Mongolia a caccia di virus e non solo A maggio 2022, una spedizione scientifica di 25 giorni organizzata dall’Università di Firenze, in Italia,…


Leggi di più
News
18 Marzo 2022

Database UE per conoscere test e metodi disponibili per la diagnosi di Covid-19

Database: UE per test e metodi diagnostici verso Covid-19 Insieme alla campagna di vaccinazione, i test su larga scala sono diventati uno strumento chiave nella…


Leggi di più

8 Marzo 2022

Classyfarm – Corso di formazione FAD per il controllo ufficiale del benessere animale nelle ovaiole

Classyfarm – Corso di formazione FAD per il controllo ufficiale del benessere animale nelle ovaiole Il pacchetto dei corsi FAD per l’utilizzo di Classyfarm si…


Leggi di più
News
4 Marzo 2022

Una panchina contro la violenza nei confronti delle donne

Lunedì 7 Marzo alle ore 15:00 avrà luogo l’inaugurazione della Panchina Rossa presso il cortile antistante la mensa della sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della…


Leggi di più

L’antibiogramma: minima concentrazione inibente (MIC)- Un nuovo servizio

E’ disponibile un nuovo servizio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna per quantificare la Minima Concentrazione Inibente (MIC), migliorare l’impiego del farmaco veterinario e…


Leggi di più

28 Febbraio 2022

Riaperti due corsi FAD prodotti dalla Sede Territoriale IZSLER di Parma

INFLUENZA SUINA: IL VIRUS, LA MALATTIA. AGGIORNAMENTI EPIDEMIOLOGICI :L’influenza suina è annoverata tra le patologie che compongono il complesso delle patologie respiratorie del suino e…


Leggi di più

21 Febbraio 2022

Buone pratiche di apicoltura promosse dalla FAO, webinar 23 febbraio

Buone pratiche di apicoltura promosse dalla FAO Buone pratiche di apicoltura per un’apicoltura sostenibile. In molte parti del mondo, l’apicoltura è un’attività diffusa, con migliaia…


Leggi di più