Summer School sui metodi alternativi all’utilizzo di animali nella ricerca

Summer School sui metodi alternativi all’utilizzo di animali nella ricerca

Joint Research Centre (JCR) della Commissione Europea ha annunciato la quinta edizione del Summer School gratuito dal titolo: “Non-Animal Approaches in Science: Changing the paradigm”.

L’evento si terrà dal 19 al 23 Maggio 2025 presso il JCR di Ispra (VA).

Il convegno è rivolto a studenti (master o dottorato di ricerca) e giovani ricercatori (massimo 4 anni dopo aver completato gli studi) desiderosi di conoscere gli approcci alternativi all’utilizzo di animali nella ricerca per i settori in cui operano.

Gli approcci alternativi all’utilizzo di animali nella ricerca non solo tengono in considerazione aspetti etici, ma offrono anche enormi vantaggi sia per condurre ricerche e test rilevanti per l’uomo e l’ambiente, sia per studiare i meccanismi delle malattie, e, di conseguenza, sviluppare nuove terapie o garantire l’uso sicuro e sostenibile di sostanze chimiche.

Si tratta di un evento coinvolgente ed interattivo che include lezioni tenute da esperti in diversi campi chiave, tavole rotonde ed una sessione di dibattito promossa dai partecipanti stessi.

Tutte le relazioni dell’evento si terranno in lingua inglese.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 15 Gennaio 2025, per un numero massimo di 120 partecipanti.

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link: https://joint-research-centre.ec.europa.eu/events/jrc-summer-school-non-animal-approaches-science-2025-05-19_en